La pera madernassa.. ad alcuni piace cruda, ma di solito si usa cuocerla, perchè così esplica le sue migliori caratteristiche.
Tra le tante ricette che si possono fare con questa qualità, presentiamo le pere mandorlate al forno, che delizia!
Ecco una ricetta semplice, ma molto soddisfacente.
Tra le tante ricette che si possono fare con questa qualità, presentiamo le pere mandorlate al forno, che delizia!
Ecco una ricetta semplice, ma molto soddisfacente.
Ingredienti:
- 8-10 pere madernassa
- zucchero
- 1 tazza e mezza di vino Nebbiolo
- 4-5 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- 8-10 pere madernassa
- zucchero
- 1 tazza e mezza di vino Nebbiolo
- 4-5 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
Preparazione
Dopo aver lavato le pere, le disponiamo intere in una teglia da forno.
Cuociamo a parte il liquido in una casseruola, a fiamma alta fino a quando diventa sciroppo.
Lo lasciamo raffreddare, per poi versarlo sulle pere al momento di servirle.

Nessun commento:
Posta un commento