Mele e salute


Mela rossa 
Quando si desidera perdere peso. La buccia della mela rossa contiene piruvato, una sostanze che ti aiuta a sciogliere ed eliminare l'adipe.

Mela verde
Il frutto della giovinezza. Il sapore asprigno della mela verde conferma la presenza di vitamina C e di acidi organici antiossidanti che contrastano l'invecchiamento e rafforzano le difese.

Mela gialla
È antirughe e utile per la vista. Rispetto alla mela verde, la mela gialla contiene una quantità maggiore di carotenoidi utili per difendere la pelle dalle rughe e favorire la visione notturna.

Mela fuji
Utile in caso di colite. La buccia della mela fuji è ricca di pectina, una fibra solubile che non irrita le mucose intestinali, facilitando il transito in caso di stipsi e rallentandolo in presenza di diarrea.

Mela renetta
Difende dal cancro. Se biologica e mangiata con la buccia, la mela renetta è in grado di ridurre il rischio di cancro fino al 60%. La sua polpa lo riduce solo del 40%.

Mela stark (delizia rossa)
Protegge cuore e vene. La mela stark contiene procianidine, sostanze antiossidanti che contrastano l'invecchiamento e prevengono le malattie cardiovascolari.


Mele grattugiate per i bimbi: grattugiata, la mela può essere data al bimbo dal quinto mese di vita.

Dolori reumatici, gotta, colite: i tannini e il potassio contenuti nella mela ostacolano la formazione di acido urico, causa di reumatismi e gotta. Bere 4-5 tazze al dì dell'acqua di bollitura delle bucce di mela. Porre 1 tazza d'acqua e la buccia di 2 mele in un pentolino, portare a ebollizione, lasciar cuocere per 10 minuti, filtrare e bere.

Influenza: per 3 giorni provare a mangiare solo mele crude, per purificare il sangue e rafforzare le difese immunitarie.

E ancora...






Tra le fonti di queste notizie: Mela: il frutto della salute della rivista Riza.

Nessun commento:

Posta un commento