L' Azienda si
trova nella vallata del Tanaro, ai piedi della collina di Guarene, al
confine tra Langhe e Roero.
Ha una estensione di circa 5 ettari, di cui: 2,7 ettari a mele; 1,3 ettari a pere e 1,3 ettari
a albicocche, pesche, susine e kiwi.
La nostra mission è altresì quella di coltivare nel rispetto dell'ambiente, per quanto più ci sia possibile. Le coltivazioni ci portano a stare in contatto coi ritmi e le esigenze naturali della terra, che ci dona i suoi frutti e della quale noi siamo ospiti.
Perciò, negli anni, le nostre coltivazioni si stanno muovendo verso trattamenti sempre più in accordo e rispettosi con l'ambiente: lotta integrata avanzata e diversi trattamenti biologici.
E poi, ma non da ultimo: quando si è in accordo con l'ambiente la frutta libera il suo vero sapore, la genuinità si gusta. Come diceva il nonno Pietro "si lascia mangiare bene!".
La nostra mission è altresì quella di coltivare nel rispetto dell'ambiente, per quanto più ci sia possibile. Le coltivazioni ci portano a stare in contatto coi ritmi e le esigenze naturali della terra, che ci dona i suoi frutti e della quale noi siamo ospiti.
Perciò, negli anni, le nostre coltivazioni si stanno muovendo verso trattamenti sempre più in accordo e rispettosi con l'ambiente: lotta integrata avanzata e diversi trattamenti biologici.
E poi, ma non da ultimo: quando si è in accordo con l'ambiente la frutta libera il suo vero sapore, la genuinità si gusta. Come diceva il nonno Pietro "si lascia mangiare bene!".
Complimenti, la mission è intelligente, rispettosa della natura e della salute. Compro la vostra frutta da diverso tempo e posso confermare che è OTTIMA. Paola di Torino
RispondiEliminaGrazie Paola, ci fa molto piacere!
Eliminaho fatto acquisti il 30 ottobre e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Ok, è proprio stagione di mele e pere ma le vostre sono dolci "come quelle di una volta " . ciao!
RispondiEliminaCiao Luisa, grazie! ..e alla prossima :D
RispondiEliminaLa frutta è buonissima, e voi sempre gentili con tutti.
RispondiEliminaCiao Marcello sono sempre contento di incontrarvi al mercato e mi sento un privilegiato per avervi scoperto come persone e come produttori di frutta eccezionale. Un saluto e a presto
RispondiEliminaCiao Andrea, ti ringrazio! E' un piacere anche per noi averti incontrato. E' bello conoscere persone che arrivano dalla vita cittadina e si appassionano alla campagna e al contatto con la terra. Grazie dello scambio di idee! A presto
EliminaCiao Marcello e famiglia, sono Piero del frutteto di vezzolano, bello il sito come del resto anche la vostra buona frutta, grazie per i consigli che mi dai per il mio modesto ed ancora in erba frutteto.
RispondiEliminaUn saluto e ci vediamo a porta paazzo, anche da mia cognata.
a presto