Almaty è una città del Kazakistan, stato transcontinentale a cavallo tra l’Europa e l’Asia. È la sua città più popolosa, capitale commerciale e culturale dell’intera regione.
La città ha un micro-clima piuttosto particolare per la regione, relativamente mite, grazie al quale è possibile coltivare le sue straordinarie mele.
Origini
Il nome Almaty è spesso tradotto come “piena di mele” o “il posto con le mele” in kazaco. Altra affascinante traduzione, più antica, è quella di “padre delle mele”. E infatti la terra intorno alla città non solo abbonda di questi frutti, ma è considerata la culla ancestrale della mela (è proprio da lì che viene l’antichissima e selvatica Malus Sieversii, la madre di tutte le mele, quella più vecchia del mondo, progenitrice di tutte le altre specie, la cosidetta “mela di Eva”).
La mela Almaty si distingue per la polpa particolarissima di colore rosso!
Da quest'anno abbiamo iniziato a coltivarne alcune piante ed è risultata un'interessante novità. Siccome i piantini sono giovani per ora c'è ancora poca produzione.

Sapore e consistenza: croccante, sugosa e aspra.
Periodo di raccolta: settembre.
Disponibilità: mese di settembre.
Segnaliamo due siti che ci ha fatto conoscere un cliente, riguardo a questa varietà di mele e ai luoghi delle loro origini:
Ciao Marcello, le 3 Almaty che ho preso Sabato sono già finite, tagliate hanno un aspetto con sfumature di rosso bellissimo, e poi mia figlia "Piccola"adora le Mele con gusto acidulo.
RispondiEliminaNe ho comprate una decina sabato scorso e le ho già finite. Asprigne come piacciono a me ... sono le mie mele. Vogliamo poi parlare del colore ? Bellissimo, mette allegria.
RispondiElimina